top of page

INTEGRATORI ESSENZIALI

Aggiornamento: 23 ott

Magnesio bisglicinato


Forma di magnesio ad alta biodisponibilità, legata alla glicina, che ne facilita l’assorbimento e riduce i disturbi intestinali. Supporta il rilassamento muscolare e nervoso, utile contro crampi, ansia e insonnia. Favorisce la produzione di energia (ATP) e la regolazione del ritmo cardiaco. Indispensabile nei processi enzimatici e nella sintesi proteica. Ottimo come minerale anti-stress e per l’equilibrio elettrolitico.



Omega-3 (EPA e DHA)


Acidi grassi essenziali dalle proprietà antinfiammatorie e protettive per cuore, cervello e articolazioni. Contribuiscono al buon funzionamento della memoria e delle funzioni cognitive. Aiutano a regolare i livelli di trigliceridi e colesterolo. Riducono la rigidità delle membrane cellulari, migliorando la comunicazione tra le cellule. Utili anche per pelle, vista e umore.



Astaxantina


Carotenoide naturale con un forte potere antiossidante, fino a 6000 volte superiore alla vitamina C. Protegge le cellule dallo stress ossidativo e dall’invecchiamento precoce. Utile per la salute della pelle, migliorandone elasticità e difese dai raggi UV. Supporta la resistenza fisica e la performance sportiva. Contribuisce al benessere degli occhi e del sistema immunitario.



N-acetilcisteina (NAC)


Derivato dell’amminoacido cisteina, precursore del glutatione, il più potente antiossidante endogeno. Aiuta a proteggere fegato e polmoni dalle tossine e dallo stress ossidativo. Utile nel supporto delle vie respiratorie perché fluidifica il muco. Contribuisce al recupero energetico e alla difesa immunitaria. Viene studiata anche per il suo potenziale nel sostenere la salute cerebrale.



Vitamina C con Selenio


La vitamina C è essenziale per il sistema immunitario, la sintesi del collagene e la protezione antiossidante. Il selenio è un minerale che potenzia l’azione della vitamina C e partecipa alla difesa cellulare contro i radicali liberi. Insieme favoriscono il recupero dallo stress, la protezione cardiovascolare e la salute della pelle. Importanti anche per l’assorbimento del ferro e il metabolismo tiroideo.



Coenzima Q10 (Ubiquinone/Ubiquinol)


Molecola chiave per la produzione di energia nei mitocondri, presente in tutte le cellule. Il suo livello diminuisce con l’età, rendendo utile l’integrazione per vitalità e resistenza. È un potente antiossidante che protegge cuore, cervello e muscoli. Supporta la funzione cardiaca e la performance sportiva. Contribuisce anche a ridurre la stanchezza e migliorare la salute della pelle.


CREATINA

La creatina è una sostanza naturale presente in muscoli e cervello, derivata da aminoacidi.

Funziona come riserva rapida di energia rigenerando l’ATP, utile per forza, resistenza e performance.

Aiuta a prevenire la perdita muscolare legata all’età e sostiene la salute cardiovascolare.

Nel cervello migliora memoria, attenzione e funzioni cognitive, proteggendo i neuroni dallo stress ossidativo.

È studiata anche come supporto in disturbi neurologici e neurodegenerativi.

Non solo per lo sport, ma un alleato globale per energia, muscoli, cuore e mente.

ree

… e ovviamente

Vitamina D3

Fondamentale per il sistema immunitario, l’energia e la salute delle ossa. Non è solo la “vitamina del sole”: regola centinaia di geni, migliora l’umore, sostiene cuore e cervello. Spesso siamo carenti, soprattutto nei mesi freddi.


👉 Vitamina K2

Lavora in sinergia con la D3: indirizza il calcio dove serve (ossa e denti) e impedisce che si depositi nelle arterie. Così protegge sia lo scheletro che l’apparato cardiovascolare.

 
 
 

Commenti


bottom of page